Corso per nuovi volontari in Croce Verde Porte

È iniziato, presso la sede della Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Porte, il nuovo corso di formazione per diventare volontari soccorritori e volontarie soccorritrici e operare sulle autoambulanze.

Il corso, completamente gratuito, è composto da una prima parte teorica e pratica di 54 ore e da un tirocinio pratico protetto di 100 ore, durante il quale gli aspiranti volontari soccorritori dovranno svolgere, affiancati da personale esperto, trasporti in emergenza urgenza su autoambulanza e servizi ordinari di tipo socio sanitario.

Le lezioni hanno una cadenza bisettimanale, il lunedì e il giovedì, diversi sono gli argomenti trattati: i codici d’intervento, i mezzi di soccorso, il linguaggio radio e le comunicazioni, la gestione dell’emergenza, il trattamento del paziente traumatizzato, il bisogno psicologico della persona soccorsa. All’interno dello stesso corso, che è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale, è prevista anche la formazione e l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraospedaliero.

La Croce Verde Porte, aderente all’Anpas, grazie ai suoi 99 volontari, di cui 36 donne, svolge ogni anno oltre 4.700 servizi, si tratta di prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, servizi d’istituto, servizi di emergenza 118 con una percorrenza complessiva di quasi 151mila chilometri. Un forte impegno di volontariato e solidarietà lungo diversi decenni a favore delle popolazioni di Porte, Villar Perosa, San Germano Chisone, Pramollo, San Secondo e Prarostino.

L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 82 associazioni di volontariato con 10 sezioni distaccate, 10.425 volontari (di cui 4.062 donne), 5.753 soci, 640 dipendenti, di cui 71 amministrativi che, con 436 autoambulanze, 226 automezzi per il trasporto disabili, 261 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 2 imbarcazioni, svolgono annualmente 534.170 servizi con una percorrenza complessiva di 17.942.379 chilometri.

Grugliasco (To), 17 ottobre 2022

 

Luciana Salato – Ufficio stampa ANPAS -Comitato Regionale Piemonte; tel. 011-4038090; e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it.