Squadra Nautica di Salvamento di Verbania assume autista soccorritore/soccorritrice

Ambulanze Squadra Nautica Salvamento Verbania

In ottemperanza alla delibera di Consiglio Direttivo del 10/03/2023 è indetta una selezione per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di nr. 1 autista  soccorritore trasporto infermi (autista viaggi). La selezione per titoli e colloquio determinerà la predisposizione della graduatoria finale   che   potrà   essere   tenuta valida   per   le   prossime   assunzioni   da effettuare   da   parte dell’Associazione per il profilo indicato; l’assunzione è a tempo determinato, ma con possibilità di rinnovo entro i termini di legge. È indetta pertanto la selezione di:

N. 1 AUTISTA SOCCORRITORE TRASPORTO INFERMI (AUTISTA VIAGGI) A TEMPO PIENO e DETERMINATO per MESI 12

Il trattamento normativo e retributivo è quello riferito dal C.C.N.L. Anpas Livello C1

La selezione avverrà per titoli e per punteggio ottenuto della selezione operata dalla P.A. Squadra Nautica di Salvamento ODV. Il presente avviso è aperto a esterni ed interni all’Associazione.

REQUISITI MINIMI  PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE:

  • Età compresa tra i 22 anni e i 55 anni.
  • Idoneità fisica all’impiego accertata dal medico di famiglia con certificato emesso da non più di un mese dalla data di presentazione della domanda (la P.A. Squadra Nautica di Salvamento ODV in ottemperanza alla normativa vigente sottoporrà il candidato ritenuto idoneo/vincitore a visita medica per constatarne l’idoneità alla mansione; il giudizio medico positivo  sarà  indispensabile  ai  fini  dell’assunzione),  produrre autocertificazione e successivamente  certificato medico.
  • Vaccinazione  Anti  Covid  e  possesso  Green  Pass  rafforzato  valido  –  produrre  copia vaccinazione 3 dosi rilasciata dall’Asl di appartenenza.
  • Assenza di carichi pendenti, produrre autocertificazione successivamente certificato del Tribunale.
  • Non essere stati allontanati o licenziati da altra Pubblica Assistenza.
  • Possesso Patente di Guida “B” da almeno 2 anni – produrre fotocopia
  • Attestato di volontario soccorritore 118 Allegato “A” Regione Piemonte –  produrre fotocopia
  • Abilitazione utilizzo Dae in corso di validità – produrre fotocopia.
  • Almeno 24 mesi di esperienza presso associazione di volontariato (ambito socio-sanitario) comprensivi dei vari periodi svolti nei vari ruoli ex. tirocinante e/o volontario e/o civilista e/o  dipendente  (di  cui almeno  1  anno  continuativo  come soccorritore  118) produrre attestazione di servizio da parte dell’Associazione di provenienza.
  • Essere Autista ambulanza di trasporti sanitari non urgenti (intraospedalieri) da almeno 1 anno (allegare referenze da parte del Presidente dell’Associazione).
  • Non aver causato o essere stati coinvolti in incidenti stradali nell’ultimo anno.

TITOLI DI MERITO:

  • Possesso della Patente Nautica con abilità di comando nautico – produrre fotocopia
  • Esperienza come autista ambulanza di trasporti sanitari urgenti (emergenza 118) maturata da almeno 1 anno e documentata (allegare referenze da  parte del  Presidente dell’associazione).
  • Esperienza come capo equipaggio, team leader, con capacità di gestione del soccorso in piena e totale autonomia sia individuale che nella gestione della squadra di soccorso da almeno 1 anno e documentata (allegare referenze dell’Ente di volontariato in cui si è operato).
  • Abilità  relazionali  nonché  di  organizzazione  e  gestione  servizi  presso  analoga  realtà  di volontariato con comprovata capacità utilizzo del computer, posta elettronica, internet, word, excel, scanner fotocopiatori e fax. (allegare referenze di altro ente o agenzia formativa, o attestati).
  • Possesso di attestati relativi alla formazione sanitaria e di soccorso: Istruttore Dae, Istruttore Ivs 118, Assistente Bagnanti etc… (allegare fotocopia)
  • Possesso di attestati di formazione legati alla Legge sulla Sicurezza DL. 81 relativi all’ambito di azione: Corso Sicurezza Base e Medio-Alto Rischio, RLS, Anticendio, Guida Sicura Mezzi soccorso, ecc. (allegare fotocopia).
  • Titolo di studio: Diploma di scuola superiore  (allegare fotocopia)

DOMANDA DI AMMISSIONE (modalità  di invio)

Le domande, compilate utilizzando  il fac-simile allegato, dovranno essere sottoscritte dal candidato e pervenire all’Associazione tramite:

– E-mail all’indirizzo:  candidature@squadranautica.it o

– consegna a mano (previo appuntamento) c/o la sede associativa indirizzata a:

c.a. del Consiglio Direttivo

P.A. SQUADRA NAUTICA DI SALVAMENTO ODV
Lungolago Palatucci  snc, 28922 Verbania (VB)
“AUTISTA SOCCORRITORE TRASPORTO INFERMI  (AUTISTA VIAGGI)”

Entro  mercoledì 12/04/2023

La domanda dovrà contenere, oltre i dati identificativi del candidato i seguenti documenti:

  • Fotocopia Carta di Identità e codice fiscale in corso di validità;
  • Curriculum vitae aggiornato al 28/02/2023 contenente la liberatoria privacy;
  • Certificato Medico o autocertificazione idoneità psico-fisica (il certificato verrà consegnato in caso di assunzione);
  • Attestazione vaccinazione Anti Covid e possesso Green Pass rafforzato valido – copia vaccinazioni effettuate rilasciata dall’Asl di appartenenza;
  • Autocertificazione assenza carichi pendenti (il certificato del Tribunale dovrà essere presentato in caso di assunzione);
  • Fotocopia Patente di guida (B) in corso di validità
  • Fotocopia Attestato di volontario soccorritore 118 Allegato “A” Regione Piemonte;
  • Fotocopia Abilitazione uso DAE in corso di validità;
  • Eventuali attestazioni/autocertificazioni dei titoli di merito aggiuntivi.

LA MANCANZA DEI REQUISITI MINIMI RICHIESTI  COMPORTERÀ L’ESCLUSIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI

I CANDIDATI RITENUTI IDONEI PER TITOLI VERRANNO CONTATTATI MEZZO EMAIL O TELEFONICAMENTE PER PARTECIPARE AL COLLOQUIO VALUTATIVO

Le prove di selezione comprenderanno:

  • Colloquio attitudinale;
  • Prove pratiche sanitarie, un test scritto (in base allo standard formativo per il Volontario Soccorritore 118 della Regione Piemonte), una prova guida e uso presidi ambulanza.

Inquadramento contrattuale

Nei  confronti  del  candidato  prescelto  sarà  applicato  il  C.C.N.L.  per  il Personale  Dipendente dell’Anpas. L’orario di lavoro e la relativa distribuzione saranno stabiliti in base all’organizzazione mensile della turnazione e specificati sul contratto di lavoro come previsto dalla normativa vigente.

Il candidato, all’atto dell’assunzione, sarà inquadrato nel livello C1, con le mansioni di autista soccorritore, come previsto del C.C.N.L. di riferimento.

Mansioni

Il lavoratore svolgerà tra le varie mansioni previste oltre all’attività di trasporti ordinari in ambulanza, socio assistenziali e con auto-disabili, supporto alla gestione dei servizi, attività di emergenza 118 e di segreteria in base alle esigenze organizzative della P.A. Squadra Nautica di Salvamento ODV. Oltre a mansioni di pulizia dei mezzi, della sede e attività varie previste da mansionario giornaliero in vigore nell’Ente.

L’assunzione a tempo determinato per 12 mesi del lavoratore prevede un periodo di prova all’interno del quale sarà reciproco il diritto alla risoluzione del rapporto di lavoro in qualsiasi momento, senza preavviso.

Per  ogni  ulteriore  chiarimento, gli  interessati  potranno  contattare  la  P.A.  Squadra  Nautica  di Salvamento  ODV,  al  numero  telefonico  347  8449388  (fascia  oraria  15:00-19:00)  o  via  mail  a candidature@squadranautica.it .

SCADE ALLE 23.59 del 12/04/2023